Si può non
amare un gioco come “Leaderboard Golf”?
Senza
assolutamente esagerare e con vera e propria convinzione mi assumo la
responsabilità di dire che Leaderboard Golf è il più bel videogioco di Golf che
sia mai esistito.
Colorato e
graficamente perfetto, preciso alla perfezione come nessun altro gioco del suo
genere.
In questo
gioco si poteva scegliere la mazza in base alla distanza desiderata (dal tiro
più vicino e alto fino a quello più lontano e basso).
Bella la
calibrazione del tiro e della potenza, molto utile il puntatore da sistemare in
base alla forza e direzione del vento.
E quando si arrivava vicino alla buca cambiava la grafica e la modalità di gioco, dovendo calibrare solo la potenza e la direzione del tiro.
Insomma, un
gioco del 1986 (ebbene si … ha 30 anni sulle spalle) della Access software che
ha dato una bella lezione a tutti i giochi che sono seguiti negli anni.
Semplice,
intuitivo e piacevole per farci una gara da soli o contro un’altra persona e se
non vado errando supporta fino 4
giocatori (io ho fatto delle vere e proprie sfide contro mio fratello).
Molte sono
le varietà dei percorsi e degli ostacoli.
Come non dimenticare
la pallina che frena a contatto con la sabbia, il rumore dell’acqua quando cascava dentro o gli
alberi che puntualmente la bloccavano fino a farla cadere per terra?
L’unica
pecca di questo gioco era dovuto al fatto che dopo ogni tiro la pista si
ridisegnava in base alla posizione della pallina e questo comportava sempre di dover
aspettare qualche secondo prima di poter fare il tiro successivo … ma il gioco
è talmente fatto bene che si sopportava molto volentieri l’attesa.
Senza
dimenticare il movimento fluido e animato del giocatore quando tira la pallina.
Chi non l’ha
mai provato è obbligato a farlo, un peccato veniale non averlo mai giocato.
Come non essere d'accordo... semplicemente, *IL* gioco del golf, spettacolare in tutto e per tutto. Tra l'altro ricordo che nelle buche acquatiche, se il tiro finiva poco lontano dalla terraferma poteva capitare di dover effettuare il tiro successivo da un isolotto :))
RispondiEliminaE' vero, l'isolotto!!!
EliminaUn vero e proprio must dei videogiochi
era il mio gioco preferito, che giocavo da ragazzino, complimenti per il blog
RispondiEliminaComplimenti a te per il tuo:
RispondiEliminahttp://specialprogramsipe.altervista.org/default.php
sempre più aggiornato e più completo