Eccomi qua!!!
Dopo tanto tempo finalmente trovo il tempo di poter scrivere un nuovo post relativo al mio mondo Commodore.
Non potevo fare a meno di parlare di un gioco che mi ha regalato ore di divertimento nelle prime apparizioni presso le sale giochi o i bar.
Il gioco di
Q-Bert è ormai facente parte della
storia dei Videogames e nell’epoca 8-16 bit non esisteva sistema che non avesse
questo gioco incluso nel suo catalogo.
Molte delle versioni casalinghe assomigliano a quella relativa all'originale soprattutto
grazie alla semplicità grafica e alla giocabilità che non era difficile da emulare.
Il gioco
originale è targato 1982 ed è diventato un vero e proprio CULT del mondo
videoludico.
Tra le tante
versioni uscite nei vari sistemi
Commodore quella che mi ha entusiasmato meno è relativa al Vic 20.
Non tanto
per la giocabilità che è buona, quanto per la grafica.
Vedere il
nostro Q-Bert e relativi nemici saltellare con quadrato a sfondo nero non era
proprio il massimo della vita.
Ovviamente
il Vic 20 era un sistema povero e più di tanto non gli si poteva chiedere, ma
non potevo vedere uno dei miei giochi preferiti in quelle condizioni.
Peccato,
senza quei quadrati neri intorno alle sagome sarebbe stata veramente un’ottima
conversione.
Nessun commento:
Posta un commento