

Ultimamente
mi sto affezionando al retrogaming, ma mi sono accorto che se uno stesse dietro
a tutto quello che gli piacerebbe, non riparerebbe ad aprire il portofoglio.
Tra le tante
soluzioni ne ho trovata una fantastica che si chiama raspberry.
Grazie alla
spesa di 35 euro del corpo macchina più una scheda SD mi sono fatto un multi-emulatore
immenso da poter giocare alla tv.
Il
multi-emulatore si chiama “Retropie” e
anche se ho trovato un po’ di difficoltà inizialmente per configurarlo, poi è
stata una pacchia.
Ci ho messo
di tutto… dal giochi del Mame, Nes, Super Nintendo, Nintendo 64, Sega Mega Drive,
Playstation 1, Msx, Pc Engine …. fino ad arrivare ... all’Amiga e al
Commodore Vic 20.
Volendo girano
anche i giochi del Commodore 64 ma avendo quello “vero” ho evitato di metterci
i relativi software.
Ve lo dico
con onestà, se volete rigiocare ai vecchi sistemi spendendo poco ed occupando
pochissimo spazio (occupa molto più spazio l’eventuale tastiera o gamepad da
abbinare) compratevi una raspberry.
Io posseggo
la versione 2 ma da tempo esiste la 3 e vi assicuro che è davvero una super
figata.
Basta
trovare le roms e buttarle dentro, addirittura c’è la possibilità di metterci
le varie copertine (o filmati relativi al gioco) e poi vi troverete un sistema
davvero superspettacolare.
L’altro
giorno ho giocato a Superfrog per Amiga e a Salmon Run per Vic 20 … davvero una
gran bella soddisfazione.